Fisioterapia e riabilitazione
Elettroterapia e visita elettroterapica a Catania - Laboratorio del Movimento
L'elettroterapia è una tecnica fisioterapica che utilizza correnti elettriche a scopo terapeutico, mirata ad alleviare il dolore, ridurre l'infiammazione e favorire la guarigione dei tessuti.
Le principali tipologie di Elettroterapia che svolgiamo presso il nostro centro sono:
● TENS (Stimolazione Elettrica Nervosa Transcutanea): impiegata principalmente per il controllo del dolore, la TENS utilizza impulsi elettrici di varie frequenze trasmessi attraverso elettrodi posizionati sulla pelle nelle aree dolorose;
● Ionoforesi: questa tecnica sfrutta una corrente continua per veicolare farmaci attraverso la pelle, permettendo un'assunzione localizzata e non invasiva, utile in caso di infiammazioni o dolori localizzati;
● Magnetoterapia: utilizza campi magnetici a bassa frequenza per stimolare la rigenerazione dei tessuti, ridurre il dolore e l'infiammazione, ed è particolarmente indicata per patologie ossee e articolari;
● Ultrasuonoterapia: sfrutta onde sonore ad alta frequenza per produrre un micromassaggio nei tessuti profondi, migliorando la circolazione e accelerando i processi di guarigione, indicata per tendiniti, borsiti e contratture muscolari.
Quali sono i principali benefici dell'Elettroterapia?
● Riduzione del dolore: le correnti elettriche interferiscono con la trasmissione dei segnali dolorosi al cervello;
● Diminuzione dell'infiammazione: stimola la circolazione sanguigna, favorendo il drenaggio dei liquidi infiammatori;
● Accelerazione della guarigione: promuove la rigenerazione dei tessuti danneggiati;
● Miglioramento della mobilità: riduce la rigidità muscolare e articolare, facilitando il movimento.
Quando è indicata l’Elettroterapia?
L'elettroterapia è indicata per una vasta gamma di condizioni, tra cui:
● Dolori muscolari e articolari;
● Infiammazioni tendinee;
● Artrite e artrosi;
● Lesioni sportive;
● Nevralgie.
Altri servizi di fisioterapia e riabiliatzione: