Terapia, metodo e riabilitazione McKenzie
Terapia, metodo e riabilitazione McKenzie
Terapia, metodo e riabilitazione McKenzie - Laboratorio del Movimento
Il metodo McKenzie si basa sul mantenimento di posture corrette e sull’esecuzione di esercizi specifici volti a trattare alcune forme meccaniche di mal di schiena e di collo, (legate al mantenimento di posture scorrette o all’esecuzione di movimenti dannosi).
Questi esercizi sono messi a punto per ciascun paziente, poiché i problemi meccanici alla base del mal di schiena variano da individuo ad individuo.
Gli esercizi, se eseguiti correttamente, comportano progressivamente una sensibile diminuzione del dolore che, gradualmente, tenderà a scomparire.
Il principio della “centralizzazione del dolore” si pone alla base della metodologia Mckenzie.
Il trattamento punta sul coinvolgimento e la partecipazione attiva del paziente per la risoluzione dell’episodio in corso, e soprattutto fornisce i mezzi per prevenire le ricadute.
Un programma di auto-trattamento tarato sullo stile di vita del paziente, lo metterà in grado di controllare e trattare il proprio dolore con sicurezza ed efficacia.
Il metodo è stato ideato da Robin McKenzie, fisioterapista neozelandese di fama mondiale, durante gli anni ’60 ha sviluppato nuovi concetti di diagnosi e trattamento che derivano da un’analisi sistematica dei pazienti con patologie vertebrali (rachide cervicale e lombare) sia acute che croniche. Oggi l’efficacia di tale metodo é riconosciuta in tutto il mondo ed il Metodo di Diagnosi e Terapia Meccanica secondo McKenzie viene applicato in molti centri fisioterapici in America, Europa, Asia e Australia.
Prenota una visita