Terepia del dolore
Termolesioni e visita nervi periferici a Catania - Laboratorio del Movimento
La termolesione dei nervi periferici è una procedura medica utilizzata per alleviare il dolore cronico in aree come la schiena, la spalla, l'anca, il ginocchio, il sacro e il coccige, specialmente quando le terapie farmacologiche tradizionali non risultano efficaci.
Cos'è la Termolesione?
La termolesione, o termoablazione, utilizza la radiofrequenza per riscaldare in modo controllato un nervo periferico o una radice nervosa sensitiva.
Questo processo interrompe temporaneamente la trasmissione degli stimoli dolorosi, riducendo così la percezione del dolore.
Come si svolge la procedura?
● Guida Ecografica: la procedura è eseguita sotto guida ecografica per garantire precisione e sicurezza;
● Durata degli effetti: gli effetti analgesici sono temporanei, generalmente durano da 4 a 8 mesi, ma la procedura può essere ripetuta se necessario;
● Riabilitazione: dopo la termolesione, è consigliata una riabilitazione fisioterapica per ottimizzare il recupero funzionale.
Altri servizi di terapia del dolore: